La Nostra Storia
Aggiornamento: 7 apr 2020
Quando si dice latte si pensa subito al cappuccino o al formaggio.
Quando si dice bufala si pensa solo alla mozzarella o, per chi ha più fantasia, alle mandrie delle Grandi Pianure americane, anche se quelle in realtà erano di bisonti!
Da ormai tre generazioni la famiglia Attanasi alleva bufale e ricava dal loro latte prodotti caseari di eccellente qualità.
Oggi l’azienda è guidata da Donatella che, al bivio del ricambio generazionale, ha pensato fosse arrivato il momento di dare una sferzata di novità:
“Ho cominciato a porre l’attenzione sul mio essere donna e sulle mie necessità. Ho compreso quanto sia importante il concetto del prendersi cura del proprio corpo. Le persone di qualsiasi ruolo sociale sono accomunate da una crescente presa di coscienza del valore del biologico anche per quel che riguarda la cosmesi. Ingredienti attivi di origine naturale, funzionali anche contro gli inestetismi della pelle, permettono con un gesto, come un rituale quotidiano, di evitare sostanze chimicamente pericolose per la nostra salute. Così ho deciso di impostare l’allevamento sulla valorizzazione della tradizione, ma anche sull’innovazione”.
La tradizione rappresenta le fondamenta dello stile di vita di Donatella, che non fatica a ricordare il sapone e lo shampoo fatto dalla nonna con la cenere del camino, che le rendeva i capelli setosi e lisci. La Natura ha sempre scandito la vita della famiglia Attanasi, sicuramente in maniera evidente ma a volte, invece, in modo più silenzioso e discreto, come quando da bambina, Donatella, spesso giocava da sola nella stalla dove il nonno mungeva a mano le bufale.
“Da bambina molto spesso mi ritrovavo a giocare da sola, e dovendo inventare giochi da fare la mia fantasia spaziava, tra giochi e marachelle. Ricordo un particolare, tornando da scuola andavo nella stalla dove all’epoca si mungeva a mano, ed uno dei miei giochi preferiti era impartire lezioni, di matematica e italiano che la maestra ci aveva insegnato in classe. A volte andavo nella sala latte e con un mestolo lo versavo in un secchiello, poi passavo a raccogliere qualche uovo nel pollaio, e infine aggiungendo un pochino di terriccio e una manciata di petali di rosa ero convinta di fare una saponetta profumata, ma il risultato poi non era mai quello che avevo immaginato!”
E poi? I ricordi si rincorrono come scintille irrequiete che salgono in cielo da un tizzone di legno acceso. Le esperienze colorate di verde e odorose di erba avvolgono il cuore e la mente di Donatella, che non si risparmia in fantasia e intuizione quando si tratta della sua fattoria e del suo futuro:
“Il mio presente nasce dal mio passato. Il mio futuro è l’immagine di ciò che sto generando e curando ora. I miei ricordi sono la linfa che mi permette di compiere i giusti passi verso il domani. La responsabilità di condurre la mia azienda verso il mercato mi impone di salvaguardare quanto di buono mi ha insegnato la mia famiglia”.

#LeViee #LeVieeCosmetics #Lattedibufala #Cosmetici #Cosmetics